Concorso letterario “Premio Ceppo Ragazzi di Pistoia”

Concorso letterario "Premio Ceppo Ragazzi di Pistoia"

MG

G. M.

Personale tecnico

0

Una grande e sincera passione per la lettura ha alimentato anche quest’anno la partecipazione degli studenti dell’Istituto Einaudi di Pistoia alle iniziative del Premio Ceppo Ragazzi di Pistoia, presieduto da Paolo Fabrizio Iacuzzi.

Il primo incontro che ha visto protagonisti i nostri ragazzi si è svolto venerdì 28 marzo presso la Biblioteca San Giorgio di Pistoia.

Gli studenti coinvolti nell’iniziativa hanno potuto entrare in profondità nelle opere di Michele Cocchi, ricordando con emozione quest’autore pistoiese dalla grande capacità di sviluppare una connessione con il mondo degli adolescenti.

Ogni classe chiamata a partecipare ha lavorato su un’opera diversa: la 4BS si è concentrata sulla lettura del romanzo Us, la 3DC si è confrontata con l’opera Ferrabosco e, infine, la 3AS si è dedicata al libro La casa dei bambini.

È stato un percorso molto interessante, i ragazzi hanno saputo interiorizzare e rielaborare in modo molto personale e toccante i contenuti e le riflessioni presenti negli scritti di Cocchi.

Pertanto, diversi sono stati i riconoscimenti attribuiti loro venerdì 28 marzo, durante la premiazione delle migliori recensioni sui libri di Michele Cocchi, scritte dai ragazzi delle scuole secondarie di Pistoia e Pescia.

Alcuni studenti, infatti, sono stati premiati come vincitori per i loro scritti: Ludovica Tiano (4BS), Marica Gallo (3AS), Agnese Coppola (3AS), Matteo Pancella (3AS) ed Elena Marino (3DC).

Sono stati diversi anche i ragazzi a ricevere una segnalazione di merito: Alessia Shkurti (3DC), Nicolas Mesquita (3DC), Francesco Falleni (4BS) ed Elia Catalucci (3AS).

I nostri studenti sono, inoltre, stati selezionati per partecipare alla giuria dei giovani lettori che domenica 11 maggio ha decretato i vincitori della 69esima edizione del Premio Internazionale Ceppo ragazzi. Anche in questo caso alcune ragazze si sono distinte e hanno ricevuto un premio dalla Giuria Letteraria per aver redatto le migliori recensioni sulle opere finaliste. Complimenti, dunque, a Ludovica Tiano (4BS), Aurora Fidelbo (5 DS) e Benassi Sofia (5AS).