Si pubblica il bando relativo al Progetto Erasmus per n. sette (7) mobilità.
A tale proposito gli studenti interessati sono invitati a presentare la propria candidatura per lo svolgimento di tirocini formativi in Spagna, nelle città di:
- Valencia, per la quale sono previsti n.3 posti dal prossimo 19 luglio al 18 agosto 2025
- Siviglia, per la quale sono previsti n. 4 posti dal prossimo 20 luglio al 19 agosto 2025
Possono candidarsi esclusivamente gli studenti maggiorenni delle classi IV e V dell’Istituto iscritti al corso dell’indirizzo Socio-Sanitario, frequentanti sia il corso diurno sia il corso serale.
Si precisa che la scadenza per inoltrare la domanda di partecipazione è fissata per il
15 maggio 2025.
La candidatura deve essere presentata compilando il modulo online al quale rimanda il link contenuto nel bando:
Si prega di allegare, come definito nel modulo di candidatura stesso, attraverso una procedura
guidata, i seguenti documenti in formato PDF:
– Curriculum Vitae nella lingua del paese di destinazione esclusivamente sul modello di
curriculum europeo (EUROPASS)
– Copia della Carta di identità o Passaporto validi per l’espatrio e in corso di validità per
tutto il periodo della mobilità all’estero
– Copia della tessera sanitaria (fronte retro) in corso di validità
– Fotografia tipo fototessera (sfondo bianco, mezzobusto) in formato jpeg.
Le selezioni si svolgeranno a metà maggio in modalità online in data da destinarsi che sarà
tempestivamente comunicata.
Si precisa che i servizi finanziati dal contributo saranno relativi a:
Viaggio di andata e ritorno; vitto e Alloggio in appartamenti/alloggi/host families; assicurazione contro rischi ed infortuni e Responsabilità Civile contro Terzi (RCT); assistenza organizzativa all’estero; tutoraggio; placement presso imprese nel Paese di destinazione; Certificazione Europass Mobility.
Si puntualizza che si afferirà alla graduatoria dei candidati delle classi IV una volta esaurita la
graduatoria dei candidati delle classi V.
Solo DOPO aver inviato la propria candidatura si prega cortesemente di rispondere anche al
seguente sondaggio tramite il link https://forms.gle/6eeMwcHH43XxCHnM8
Per informazioni è possibile rivolgersi alla Prof.ssa Stefania Angerami al seguente indirizzo mail: stefania.angerami@isteinaiudi.it
G. M.
Personale tecnico