Circolare 541

543 : Richiesta da parte delle famiglie della Continuità didattica dei Docenti di Sostegno a Tempo Determinato

: Richiesta da parte delle famiglie della Continuità didattica dei Docenti di Sostegno a Tempo Determinato

MG

G. M.

Personale tecnico

Il 26 febbraio 2025, è stato emanato il decreto n. 32 del Ministero dell’Istruzione e del Merito riguardante la continuità didattica degli insegnanti di sostegno per l’anno scolastico 2025/2026. Si riportano i punti chiave.

  1. Obiettivo del Decreto: garantire la continuità didattica per gli alunni con disabilità.
  2. Docenti coinvolti:
  • docenti con titolo di specializzazione per il sostegno
  • docenti che hanno maturato esperienza su posto di sostegno nell’anno scolastico 2024/2025 con contratti fino al termine dell’anno scolastico o delle attività didattiche.
  1. Procedura di Conferma: la continuità non è automatica, ma dipende dalla posizione in graduatoria del docente e dalla disponibilità del posto. A questo scopo, si richiede alle famiglie interessate alla conferma del docente di sostegno per l’a.s. 2025/26 di compilare il modulo allegato alla presente e inviare lo stesso entro il 15 maggio 2025 all’indirizzo ptrc010007@istruzione.it con oggetto: “Richiesta continuità didattica”; seguirà la valutazione del Dirigente Scolastico, anche sentito il Gruppo di Lavoro Operativo, se sussistano le condizioni per garantire la continuità didattica nell’interesse dell’alunno con disabilità.

L’Ufficio territorialmente competente verifica la disponibilità del posto e accerta il diritto alla nomina, nel contingente complessivo dei posti disponibili per l’anno scolastico 2025/2026, del docente interessato. Successivamente, nell’ambito della presentazione delle istanze finalizzate all’attribuzione  degli incarichi a tempo determinato per l’anno scolastico 2025/2026, il docente deve esprimere la volontà di essere confermato con precedenza assoluta.

Al ricorrere di tutte le condizioni di cui sopra, l’Ufficio scolastico territoriale provvede alla conferma del docente con precedenza assoluta rispetto alle operazioni informatizzate di individuazione dei destinatari delle supplenze.

 

Si allega: DM 32/2025 e modulo richiesta.

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati