Il contenuto della circolare numero è riservato.
Gli studenti del corso serale, hanno partecipato all’incontro con la “Bottega del commercio equo e solidale” il 15/05/25 nell’ambito del PCTO che si colloca all’interno di un percorso più ampio relativo a sostenibilità e inclusione.
Grazie ai volontari dell’associazione, hanno avuto modo di conoscere i valori che guidano il commercio equo e di toccare con mano i prodotti alimentari e artigianali provenienti da diverse parti del mondo, realizzati nel rispetto dei diritti dei lavoratori e della sostenibilità ambientale. Particolarmente significativo è stato scoprire anche i prodotti di Libera Terra, coltivati sui terreni confiscati alle mafie, simbolo concreto di riscatto e legalità.
Si tratta di un modello economico alternativo che pone al centro le persone, l’ambiente e la giustizia sociale. E’ stata un’occasione per puntualizzare che scegliere il commercio equo significa garantire una giusta retribuzione ai produttori, promuovere progetti di sviluppo comunitario, tutelare l’ambiente e sostenere una filiera trasparente.
Ringraziamo la Bottega del Commercio Equo e Solidale di Pistoia per aver contribuito fattivamente a questa importante opportunità di crescita personale e collettiva.
0