Indirizzo Odontotecnico
SERVIZI SOCIO-SANITARI

Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie: Odontotecnico

Il Diplomato di istruzione professionale dell’indirizzo “Servizi socio-sanitari”, nell’articolazione “Arti ausiliarie delle professioni sanitarie, Odontotecnico

Cos'è

È in grado di:

• applicare tecniche di ricostruzione impiegando in modo adeguato materiali e leghe per rendere il lavoro funzionale, apprezzabile esteticamente e duraturo nel tempo;
• osservare le norme giuridiche, sanitarie e commerciali che regolano l’esercizio della professione;
• dimostrare buona manualità e doti relazionali per interagire positivamente con i clienti;
• aggiornare costantemente gli strumenti di ausilio al proprio lavoro, nel rispetto delle norme giuridiche e sanitarie che regolano il settore.

 

A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato nell’articolazione consegue i risultati di apprendimento di seguito specificati in termini di competenze.

1. Utilizzare le tecniche di lavorazione necessarie a costruire tutti i tipi di protesi: provvisoria, fissa e mobile;
2. Applicare le conoscenze di anatomia dell’apparato boccale, di biomeccanica, di fisica e di chimica per la realizzazione di un manufatto protesico.
3. Eseguire tutte le lavorazione del gesso sviluppando le impronte e collocare i relativi modelli sui dispositivi di registrazione occlusale.
4. Correlare lo spazio reale con la relativa rappresentazione grafica e convertire la rappresentazione grafica bidimensionale in un modello a tre dimensioni.
5. Adoperare strumenti di precisione per costruire, levigare e rifinire le protesi.
6. Applicare la normativa del settore con riferimento alle norme di igiene e sicurezza del lavoro e di prevenzione degli infortuni.
7. Interagire con lo specialista odontoiatra.
8. Aggiornare le competenze relativamente alle innovazioni scientifiche e tecnologiche nel rispetto della vigente normativa.

 

SBOCCHI PROFESSIONALI

Completato il percorso di studio quinquennale dopo il diploma rilasciato a seguito del superamento dell’Esame di stato, il diploma di Odontotecnico consente l’immediato inserimento nel mondo del lavoro, sia con attività propria, con uno studio/laboratorio, sia presso le Pubbliche Strutture, aprendo comunque molteplici percorsi di formazione ulteriore. Si accede a tutte le facoltà universitarie per il conseguimento di laurea di primo e secondo livello, anche se naturalmente l’ambito medico rimane privilegiato

 

Il Diplomato di istruzione professionale dell’indirizzo Odontotecnico, nell’articolazione “Arti ausiliarie delle professioni sanitarie – Odontotecnico”, possiede le competenze necessarie per predisporre, nel laboratorio odontotecnico, nel rispetto della normativa vigente, apparecchi di protesi dentaria, su modelli forniti da professionisti sanitari abilitati.

 

Quadro Orario

Tabella orario Odontotecnico

 

Come si accede

Per accedere alla scuola secondaria di secondo grado, dopo aver completato il ciclo di studi della scuola secondaria di primo grado, è necessario iscriversi tramite la procedura online presente su https://www.istruzione.it/iscrizionionline

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio

  • indirizzo

    Viale Antonio Pacinotti, 11, 51100 Pistoia PT

  • CAP

    51100

  • Orari

    La Sede Centrale apre alle ore 7:30 e chiude alle ore 16:00
    per l'orario delle segreterie vedere gli uffici

  • Rif.

    G. M.

  • indirizzo

    Viale Pacinotti 11 51100 Pistoia

  • CAP

    51100

  • Orari

    L'Istituto apre alle ore 7:30 e chiude alle ore 23:00.
    per l'orario delle segreterie vedere gli uffici

  • Rif.

    G. M.