Inaugurazione laboratori odontotecnici

La struttura alare del calabrone,
in relazione al suo peso, non è adatta al volo,
 ma lui non lo sa e vola lo stesso.
Albert Einstein

 

Il 15 ottobre 2021, nel nostro Istituto Einaudi di Pistoia, è stato ufficialmente inaugurato l’indirizzo scolastico dell’odontotecnico.

 

A questa cerimonia hanno preso parte diverse autorità: il Presidente della Regione Eugenio Giani, il Vescovo della diocesi di Pistoia Mons. Fausto Tardelli accompagnato da Mons. Mariano Crociata, il Vicario del Prefetto, dott.ssa Carmela Crea, il Senatore Patrizio La Pietra, il Presidente della Provincia dott. Luca Marmo, il Presidente della Fondazione CARIPT  dott. Lorenzo Zogheri e il Direttore dell'USD prof. Edoardo Baroncelli. Ma tante sono state le autorità che hanno partecipato, il Vice Questore dott. Paolo Cutolo e il Luogotenente dei Carabinieri dott. Salvatore Calcagno, il Consigliere delegato del Comune di Pistoia, avv. Lorenzo Galligani, e la dott.ssa Susanna Pizzuti dell’USP di Pistoia, accompagnata dal dott. Daniele Leporatti, i Consiglieri Regionali dott.ssa Federica Fratoni, dott. Marco Niccolai, dott.ssa Luciana Bartolini, la Consigliera provinciale dott.ssa Francesca Capecchi 

   

Tutto questo,  che poteva essere qualche anno fa solo un sogno, è divenuto realtà: la determinazione e la volontà di non arrendersi hanno vinto sulle difficoltà e la fatica.

 

L’apertura di un nuovo indirizzo nella nostra scuola non ha solo un valore logistico o strutturale, ma è un’opportunità di vita che la scuola offre ai giovani di Pistoia ed ai paesi circostanti.

 

Si, proprio così…un’opportunità di vita, perché la nostra scuola, l’IPSSCS Einaudi, che ha al suo centro i valori dell’accoglienza e dell’inclusione, ha come allargato il suo spazio vitale per tutti coloro che vorranno “abitarlo” e farne parte.

 

Le porte della nostra scuola non si sono solamente aperte ma “spalancate”: in un periodo segnato ancora dalla crisi pandemica e dalle criticità sociali, che si sono evidenziate, l’avvio di un nuovo indirizzo può interpretarsi anche come rinnovata fiducia nella quotidianità .

 

Ciò che ha accomunato le riflessioni di tutte le persone intervenute all’inaugurazione, è stata la gioia e la soddisfazione per il risultato raggiunto. Ognuno, per la sua parte, ha contribuito con impegno alla realizzazione di questo progetto; ognuno ha messo a frutto i propri talenti per il bene comune di tutti; ognuno ha investito parte della sua vita perché tutto ciò nascesse.

 

A tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione di questo progetto va il nostro sentito e cordiale ringraziamento: adesso resta solo la condivisione di una realtà nuova e dinamica con tutti coloro che  ne vorranno far parte.

 

Prof. Alessandro Gori

 

 

Notizie articoli

Lavori delle classi 1 AOD e 2 AS

Gli studenti e le studentesse 1 AOD e 2 AS,...

Anche quest’anno la nostra scuola ha aderito al...

Progetto Paths

Il nostro Istituto, nell’ottica costante di...

No alla violenza sulle donne!

Ancora una volta gli allievi della classe 1^...

Educazione alla Legalità!

Grande interesse ed entusiasmo da parte della...

Scuola 2030

Le alunne Chiara Conforti, Elena Lemeti e...

Dialoghi di Pistoia

L'Istituto Einaudi non ha mancato nemmeno...

i Migranti

Lavoro della classe 3aA Socio Sanitario, guidata dal...

La Croce Rossa all’Einaudi

Si è concluso oggi il ciclo di incontri tenuto...

EDUCAZIONE ALLA LEGALITA'

Una mattinata molto interessante per le classi...

Convegno Bottegone

Al convegno svoltosi al Bottegone nella serata...

Mi chiamo🌸e amo far dolci

Il giorno 4 Maggio si è svolta presso la sede...

Concorso Rotary

Anche per l'anno scolastico 2022/2023 l'Istituto Einaudi ha...

Premio Ceppo 2023

Anche quest’anno L’IPSSCS Luigi Einaudi ha dato...

La libertà parte da noi

  L'Istituto "Luigi einaudi" ha partecipato anche a questa...

Dynamo Camp

Gli studenti e studentesse delle classi 5AS,...

I QUATTRO RAGAZZI DELLA FORTEZZA

Si è svolto venerdì 31 marzo, presso la Fortezza di Santa...

Bambini ad  auschwitz

Gli studenti  della classe  quinta C...

Baskin: facciamo squadra insieme!

Lunedì 20 marzo, l’IPSSC Luigi Einaudi di...

Incontro Gadda

Il 10 marzo alle ore 16:00, presso l’Auditorium...

Con il progetto Le favole di Esopo e di Fedro la...

Agli studenti delle classi V e IV -indirizzo...

Tennis da Tavolo

Nella palestra dell' Istituto Einaudi, nella...

una corsa per la vita

L'IPSSCS  Einaudi ha partecipato alla giornata...

Fondazione Maic

Non s'impara  per la scuola o per un insegnante, ma per...

Safer Internet Day

Il 7 febbraio 2023 l'alunna Giulia Marcianò ha...

PCTO università

Alcuni alunni delle classi quarte e quinte...

pretendiamo legalità

Le classi seconde del nostro Istituto sono state...

Oss

E’ vero, siamo giunti a quattro, ovvero al...

Giornata sicurezza

Gli studenti dell'Istituto Luigi Einaudi hanno...

Educazione legalità

I corsisti del serale dell'IPSSCS Einaudi hanno...

Logo qualità

Si informa che oggi 29/11/2022, l’IPSSCS...

Docenti scrittori

Il prof. Alessandro Gori e il prof. Gianluca...

Open day 2022 2023

Sabato 03/12/2022 dalle ore 15:00 alle ore 18:00...

La Scuola

La scuola è aperta dal lunedì al venerdì e gli...

Articoli 2021/2022

Articoli 2021/2022 Einaudi al Salone...

Vecchi articoli

Old News Giorno della Memoria 2023 Old News...

Papavero

All’Istituto Einaudi di Pistoia, nell’ambito...

Link utili

Torna su