La nostra Istituzione Scolastica (Agenzia formativa della regione Toscana)  attiverà, prossimamente, corsi per il conseguimento delle certificazioni ICDL.

 

Dal 2019 la Fondazione ICDL ha cambiato la denominazione di tutte le certificazioni ECDL (European Computer DrivingLicence) in ICDL (International Certification of Digital Literacy). Le denominazioni ICDL o ECDL sono pertanto equivalentied hanno lo stesso valore in tutti i bandi o avvisi pubblici in cui queste vengono citate. Pertanto, laddove si faccia genericamente riferimento ad una certificazione ECDL, è da ritenersi valida  una qualsiasi delle due  certificazioni conseguita.che attesta la capacità di utilizzare il PC nelle principali applicazioni informatiche.

 

E’  riconosciuta dal MIUR ed ha valore come credito formativo sia scolastico sia universitario, ha valoreper l’inserimento nelle graduatorie e per la partecipazione ai concorsi pubblici nei quali è richiesta la competenza informatica.

 

Gli esami ICDL saranno sostenuti presso il nostro Istituto in quanto abilitato e riconosciuto, da quest’anno, Test Center accreditato AICA come sede d’esame per ICDL.

 

Le certificazioni che si possono conseguire tramite il  Test Center, con i relativi moduli di cui si compongono, sono: 

  • ICDL Base: Computer Essentials, Online Essentials, Spreadsheets, Word Processing 
  • ICDL Full Standard: Computer Essentials, Online Essentials, Spreadsheets, Word Processing, IT- Security, Online Collaboration, Presentation

 

E’ possibile procedere ad ISCRIZIONI a SINGOLI ESAMI E/O CORSI DI FORMAZIONE ed ottenere la/e relativa/e certificazione/i.

 

 Il percorso per ottenere le certificazioni si articola come segue: 

  1. acquisto tramite la scuola della skill card (se non già in possesso); 
  2. acquisto di singoli moduli d’esame da sostenere; 
  3. eventuale acquisto di singoli moduli per la formazione (corso); 
  4. iscrizione alle sessioni d’esame programmate dall’istituto, secondo il calendario che verrà pubblicato sul sito istituzionale nell’apposita sezione.

 

COSTI SKILL CARD, ESAMI E FORMAZIONE

II costi relativi ai vari percorsi prevedono un costo diverso tra i partecipanti interni e quelli esterni.

Si considerano INTERNI gli studenti iscritti all’Istituto Einaudi, i docenti e il personale ATA in servizio presso l’istituto.

Di seguito i costi previsti:

TabellaPrezzi

 

Per l’iscrizione ai corsi di formazione è necessario compilare lo specifico modulo a cui è possibile accedere tramite il link di seguito riportato https://forms.gle/JnbpS1LKWA1Sex1z8

Successivamente, raccolte le iscrizioni pervenute, saranno fornite tutte le indicazioni necessarie relative sia alle  modalità di pagamento sia al calendario delle lezioni.

L’intero corso  e gli esami conseguenti avranno luogo presso la sede del nostro  Istituto.

Il calendario degli incontri, stilato anche sulla base delle adesione pervenute, sarà pubblicatosul sito istituzionale e reso noto a tutti gli iscritti.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il prof. Stefano Pucci, Formatore e Supervisore ICDL, in servizio presso il nostro plesso anche tramite la seguente e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Notizie articoli

Scuola 2030

Le alunne Chiara Conforti, Elena Lemeti e...

Dialoghi di Pistoia

L'Istituto Einaudi non ha mancato nemmeno...

i Migranti

Lavoro della classe 3aA Socio Sanitario, guidata dal...

La Croce Rossa all’Einaudi

Si è concluso oggi il ciclo di incontri tenuto...

EDUCAZIONE ALLA LEGALITA'

Una mattinata molto interessante per le classi...

Convegno Bottegone

Al convegno svoltosi al Bottegone nella serata...

Mi chiamo🌸e amo far dolci

Il giorno 4 Maggio si è svolta presso la sede...

Concorso Rotary

Anche per l'anno scolastico 2022/2023 l'Istituto Einaudi ha...

Premio Ceppo 2023

Anche quest’anno L’IPSSCS Luigi Einaudi ha dato...

La libertà parte da noi

  L'Istituto "Luigi einaudi" ha partecipato anche a questa...

Dynamo Camp

Gli studenti e studentesse delle classi 5AS,...

I QUATTRO RAGAZZI DELLA FORTEZZA

Si è svolto venerdì 31 marzo, presso la Fortezza di Santa...

Bambini ad  auschwitz

Gli studenti  della classe  quinta C...

Baskin: facciamo squadra insieme!

Lunedì 20 marzo, l’IPSSC Luigi Einaudi di...

Incontro Gadda

Il 10 marzo alle ore 16:00, presso l’Auditorium...

Con il progetto Le favole di Esopo e di Fedro la...

Agli studenti delle classi V e IV -indirizzo...

Tennis da Tavolo

Nella palestra dell' Istituto Einaudi, nella...

una corsa per la vita

L'IPSSCS  Einaudi ha partecipato alla giornata...

Fondazione Maic

Non s'impara  per la scuola o per un insegnante, ma per...

Safer Internet Day

Il 7 febbraio 2023 l'alunna Giulia Marcianò ha...

PCTO università

Alcuni alunni delle classi quarte e quinte...

pretendiamo legalità

Le classi seconde del nostro Istituto sono state...

Oss

E’ vero, siamo giunti a quattro, ovvero al...

Giornata sicurezza

Gli studenti dell'Istituto Luigi Einaudi hanno...

Educazione legalità

I corsisti del serale dell'IPSSCS Einaudi hanno...

Logo qualità

Si informa che oggi 29/11/2022, l’IPSSCS...

Docenti scrittori

Il prof. Alessandro Gori e il prof. Gianluca...

Open day 2022 2023

Sabato 03/12/2022 dalle ore 15:00 alle ore 18:00...

La Scuola

La scuola è aperta dal lunedì al venerdì e gli...

Tesi Prof. Geloso

  Si  pubblica la tesi  del Prof. Alessandro Geloso,  che...

Cento

  COMUNICATO ESITI  ESAMI DI MATURITA’ A.S....

EINAUDI SUL PODIO DELL'ECCELLENZA

Si sono da poco concluse le premiazioni relative ai...

Vecchi articoli

Old News Giorno della Memoria 2023 Old News...

Papavero

All’Istituto Einaudi di Pistoia, nell’ambito...

Link utili

Torna su