Leonardo ama comporre poesie, disegnare e fare fotografie insieme ai suoi docenti, insieme ai compagni: questo che presentiamo è il lavoro che ne è derivato, e che non è solo di Leonardo. E’ piuttosto un “portafoglio” di inclusione per tutta la classe che nell’anno scolastico 2020/21 è una 4^ dell’indirizzo socio-sanitario, che si è strutturata nel tempo con accorpamenti, nuovi ingressi, scelte di percorsi alternativi da parte di qualche studente. Un contenuto di conoscenze e competenze che potrà essere prezioso per l’orizzonte dell’intera classe, che si avvia all’ultimo anno di frequenza.
Parliamo di inclusione che non si è arrestata neppure nella lunga, difficile, fase delle restrizioni dovute alla pandemia da Covid-19. Anzi, per certi aspetti, come si vede anche dal lavoro svolto, il legame ideale si è rafforzato. La famiglia di Leonardo ci ha sempre incoraggiato in questo lavoro, ha sempre alimentato dal proprio punto di vista l’amore - sì diciamolo, l’amore - della classe nei suoi confronti. Ed è questo tema di inclusione (non parliamo di modello che poi rischia di diventare per definizione sorpassato, parliamo di tema che ha in sé un divenire) che intendiamo qui portare a conoscenza.
Prof. A. Ciappi
POESIE DI LEONARDO
Foto di BlueMoonPrint da Pixabay